Descrizione
Immagine stereoscopica tissue (immagini stereoscopiche per trasparenza), prodotte per essere osservate in parziale controluce in modo che appaia la coloritura applicata a mano sul dorso dell’immagine. Sono stampe steroscopiche all’albumina montate su cartoncini finestrati a cui, sul verso, viene aggiunta una carta che viene colorata in corrispondenza di parti significative dell’immagine. L’oggetto così modificato, visto in trasparenza, consente di ammirare l’immagine in bianco e nero come se fosse a colori che, all’epoca, produceva un effetto di grande meraviglia e suggestione.