Descrizione
«Le acque della sorgente Olmitello sono note sin dall’antichità, erano considerate di natura divina per le loro proprieta’ terapeutiche. Le prime testimonianze sono riconducibili a Strabone e Plinio e successivamente al medico calabrese Jasolino. Senza dubbio alcuno eccellentissima — l’aggettivo è del prof. Cardarelli — è nella diatesi urica; e questa virtù le riconosce il chiarissimo prof. De Giaxa, il quale, quando n’ebbe fatta l’analisi, scrisse che l’acqua dell’Olmitello “previene e guarisce… tutte le manifestazioni dell’alterato ricambio (diatesi urica, gotta, renella, calcoli renali e vescicali)„ Ed io, per l’esperienza fattane nella non breve carriera professionale, posso dire che l’acqua dell’Olmitello nella diatesi urica, è semplicemente prodigiosa, e sono convinto che questa virtù specifica le fu riconosciuta fin dai tempi più remoti». [Cfr. Luigi Scotti, Note illustrative sul bacino idrico dei Maronti, in: Convegno Regionale del Comitato dell’Italia Meridionale dell’Associazione Medica Italiana di Idrologia, Climatologia e Terapia fisica nell’Isola d’Ischia (6 – 7 ottobre 1925), Napoli, Michele D’Auria, 1925]